[ No Description ]



 



SGD 6.56

Esplora la frontiera in cui le scienze politiche incontrano l'innovazione blockchain. Cardano Blockchain Platform, parte della serie Decentralized Autonomous Organization, svela come la blockchain rimodelli la governance, l'economia e la società attraverso la decentralizzazione. Questo libro è essenziale per professionisti, studenti e appassionati che desiderano comprendere le DAO in un mondo politico e tecnologico in rapida evoluzione.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Cardano (piattaforma blockchain): analizza la struttura di Cardano come modello per sistemi decentralizzati sicuri e scalabili.

2: Elias Koutsoupias: evidenzia il suo lavoro sulla teoria dei giochi e il suo ruolo nei meccanismi di incentivazione di Cardano.

3: Proof of Stake: spiega la PoS come metodo di consenso che alimenta una governance decentralizzata sostenibile.

4: Tron (blockchain): presenta l'approccio di Tron alla DAO che abilita piattaforme internet decentralizzate.

5: Charles Hoskinson: descrive il visionario dietro Cardano e la sua filosofia incentrata sulle scienze politiche.

6: Organizzazione autonoma decentralizzata: definisce le DAO e il loro potenziale dirompente nelle strutture politiche ed economiche.

7: Portafoglio di criptovalute: delinea il ruolo dei portafogli nell'accesso degli utenti alle DAO, nell'identità e nella finanza decentralizzata.

8: Ouroboros (protocollo): descrive il protocollo PoS di Cardano come strumento di governance sicuro e decentralizzato.

9: Polkadot (piattaforma blockchain): esamina il sistema multichain di Polkadot e l'interoperabilità delle DAO.

10: Uniswap: esplora come Uniswap utilizza le DAO per abilitare ecosistemi finanziari guidati dagli utenti.

11: Solana (piattaforma blockchain): analizza l'architettura ad alta velocità di Solana a supporto delle app basate su DAO.

12: Criptovaluta: esamina il ruolo fondamentale delle criptovalute nelle economie basate su DAO.

13: Tokenomics: introduce la tokenomics e il suo impatto sugli incentivi e sulla governance delle DAO.

14: Algorand: esplora il design consensuale di Algorand che promuove sistemi DAO equi e aperti.

15: Applicazione decentralizzata: tratta le dApp come estensioni operative dei principi DAO.

16: Tezos: descrive la governance onchain di Tezos come una funzionalità blockchain incentrata su DAO.

17: Token non fungibile: spiega gli NFT come asset e strumenti di identità all'interno delle comunità DAO.

18: Aggelos Kiayias: si concentra sulla sua ricerca crittografica che plasma la sicurezza e la progettazione delle DAO.

19: Gioco sintetico: collega la teoria dei giochi alla governance efficiente nelle reti decentralizzate.

20: Blockchain: inquadra la blockchain come fondamento per sistemi trasparenti e autonomi.

21: Ethereum: mette in evidenza gli esperimenti pionieristici di DAO e la visione decentralizzata di Ethereum.

Comprendere le DAO non riguarda solo la tecnologia, ma il futuro del processo decisionale e della partecipazione. Questo libro collega la blockchain alla teoria politica, svelando come le DAO ridefiniscano l'azione collettiva. Che siate esperti o semplicemente curiosi, questa è la vostra guida alla governance decentralizzata.

view book