Cartello by Fouad Sabry

Cartello by Fouad Sabry from  in  category
Privacy Policy
Read using
(price excluding 0% GST)
Title: Cartello
Author: Fouad Sabry
ISBN: 6610000512812
File Size: 2.84 MB
Format: EPUB (e-book)
DRM: Applied (Requires eSentral Reader App)
(price excluding 0% GST)

Synopsis

Cos'è il cartello

Un cartello è un gruppo di partecipanti al mercato indipendenti che colludono tra loro per migliorare i propri profitti e dominare il mercato. Un cartello è un'organizzazione formata dai produttori per limitare la concorrenza e aumentare i prezzi creando carenze artificiali attraverso quote di produzione basse, stoccaggio e quote di commercializzazione. I cartelli possono essere verticali o orizzontali ma sono intrinsecamente instabili a causa della tentazione di disertare e del calo dei prezzi per tutti i membri. Inoltre, i progressi tecnologici o l’emergere di sostituti possono minare il potere del cartello in materia di fissazione dei prezzi, portando alla rottura della cooperazione necessaria per sostenere il cartello. I cartelli sono solitamente associazioni nella stessa sfera di affari e quindi un'alleanza tra rivali. La maggior parte delle giurisdizioni lo considera un comportamento anticoncorrenziale e ha vietato tali pratiche. Il comportamento del cartello include la fissazione dei prezzi, la manipolazione delle offerte e la riduzione della produzione. La dottrina economica che analizza i cartelli è la teoria dei cartelli. I cartelli si distinguono da altre forme di collusione o organizzazione anticoncorrenziale come le fusioni aziendali.

Come trarne vantaggio

(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:

Capitolo 1: Cartello

Capitolo 2: Oligopolio

Capitolo 3: Associazione internazionale del trasporto aereo

Capitolo 4 : Legge antitrust degli Stati Uniti

Capitolo 5: Fissazione dei prezzi

Capitolo 6: Collusione

Capitolo 7: Pratiche anticoncorrenziali

Capitolo 8: Diritto della concorrenza

Capitolo 9: Decartelizzazione

Capitolo 10: Potere di mercato

Capitolo 11: Concentrazione del mercato

Capitolo 12: Ultra -imperialismo

Capitolo 13: Cospirazione per fissare i prezzi della lisina

Capitolo 14: Legge economica

Capitolo 15: George W. Stocking Sr.

Capitolo 16: Teoria del cartello statale

Capitolo 17: Holm Arno Leonhardt

Capitolo 18: Teoria del cartello

Capitolo 19: Cartello obbligatorio

Capitolo 20: Sede del cartello (monumento)

Capitolo 21: Margaret Levenstein

(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sul cartello.

(III) Esempi reali dell'utilizzo del cartello in molti campi.

A chi è rivolto questo libro

Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di cartello.

Reviews

Write your review

Recommended